magazine

Micro 112010 by on Scribd

sabato 21 maggio 2011

massimiano albanese

IMG_0007IMG_0008IMG_0009IMG_0010IMG_0011IMG_0012
IMG_0013IMG_0014IMG_0015IMG_0016IMG_0019IMG_0017
IMG_0018IMG_0021IMG_0022IMG_0023IMG_0024IMG_0025
IMG_0026IMG_0027IMG_0029IMG_0030IMG_0032IMG_0031

massimiano albanese, un set di spoletoweb.com su Flickr.

Tramite Flickr:
Oggi 11 maggio 2008 avverrà presso il Convento dell’Ordine delle Suore Vocazioniste di Pianura (NA), la benedizione del Gruppo Scultoreo “Nostra Signora delle Divine Vocazioni”, alla presenza della Reggente dell’ordine e delle autorità religiose della Regione.Il nostro concittadino, il Maestro Massimiano Albanese ha realizzato la maestosa opera e prossimamente in occasione del Festival dei 2 Mondi di Spoleto sara’presente con una sua



--------------------------------------------------------------------------------

personale al micromuseo, nell’ambito della programmazione di Microfestival al Micromuseo, che arriva alla sua III edizione.




L’artista Massimiano Albanese appartiene suo malgrado al ciclo ininterrotto di “Nemo Propheta est in Patria”, ovvero i grandi artisti di questa città vengono sempre riconosciuti all’estero e poi forse se politicamente conviene anche in città (vedi la storia del grande Fausto Bronchi) . Che peccato non utilizzare le forze reali del territorio per dare lustro alla città nel mondo…..Ricordo ancora quando lo scorso anno presso il museo di Arte Contemporanea di Spoleto un assessore regionale spagnolo venne appositamente a presentare la mostra di un concittadino spagnolo architetto fotografo,dicendo che l’essenza di un popolo è nell’arte che i suoi membri illustri possono manifestare e l’essenza della gestione illuminata di un amministratore politico e dovere principale della sua missione è dar visibilità internazionale agli artisti (VERI) del territorio.Noi invece portiamo il grande Sandro Bastioli (gia’ ospite di nemo propheta est in patria al micromuseo), a Swetzingen(?) scrivendo sulla pubblicazione un testo critico che lo definisce in nuce, un discreto artigiano…IN UN ARTISTA O CI SI CREDE O NON CI SI CREDE...(Pechino e Oslo sono le prossime tappe alle quali e' stato chiamato Sandro Bastioli per esporre la sua arte iperrealista )

Nessun commento:

Posta un commento